Sabato 14 maggio
17.00 Lodano
18.00 Gordevio
Domenica 15 maggio
09.30 Avegno (Oratorio SS. Trinità)
09.30 Giumaglio
10.30 Maggia (Oratorio Sta. Maria delle Grazie), Festa Patronale
10.45 Moghegno (Oratorio dell'Annunciazione)
Sabato 14 maggio
17.00 Lodano
18.00 Gordevio
Domenica 15 maggio
09.30 Avegno (Oratorio SS. Trinità)
09.30 Giumaglio
10.30 Maggia (Oratorio Sta. Maria delle Grazie), Festa Patronale
10.45 Moghegno (Oratorio dell'Annunciazione)
A PARTIRE DAL 17 FEBBRAIO 2022:
1) Decade l'obbligo di indossare la mascherina facciale. L'uso della mascherina è comunque consigliato.
2) Decade l'obbligo di presentare un certificato Covid-19 per accedere alle celebrazioni.
3) Decade l'obbligo di disinfettare le superfici e i punti di contatto (banchi, porte, ecc.)
4) Decade l'obbligo di distanziamento tra i fedeli.
5) Le acquasantiere devono essere riempite.
6) Le offerte durante le celebrazioni possono essere raccolte normalmente.
7) Si consiglia di mantenere coperte le Specie eucaristiche dall'Offertorio sino alla Comunione.
8) Lo scambio della pace può essere reintrodotto, le norme liturgiche lo prevedono comunque come gesto facoltativo.
9) È opportuno che, in caso di più sacerdoti concelebranti, essi si comunichino alle due Specie eucaristiche per intinzione.
10) È opportuno che chi di dovere, immediatamente prima di distribuire la Comunione così come al termine, si lavi/disinfetti le mani.
11) La processione alla Comunione può avvenire normalmente senza garantire le distanze tra un fedele e l'altro.
12) Il dialogo "Il Corpo di Cristo" - "Amen" torna ad essere pronunciato singolarmente.
13) Non vi sono indicazioni che impediscano ai fedeli di ricevere la Comunione in bocca.
14) È opportuno che vasi sacri, ampolline, microfoni e altri oggetti utilizzati vengano puliti e/o disinfettati dopo la celebrazione.
15) L'accesso ai luoghi di culto è consentito senza restrizioni particolari.
16) Processioni e altre celebrazioni all'esterno possono essere svolte regolarmente.
17) Decade la dispensa dall'obbligo di soddisfare il precetto festivo.
18) Le unzioni previste nei vari Sacramenti possono avvenire normalmente, senza restrizioni particolari.
19) Il Sacramento della Riconciliazione può avere luogo senza restrizioni particolari.
20) L'utilizzo dei libri liturgici per il canto può essere regolato normalmente.
21) I cori possono riprendere la loro attività senza restrizioni particolari.
22) Le manifestazioni di carattere non liturgico organizzate all'interno dei luoghi di culto possono aver luogo senza restrizioni.
23) Tutte le attività ordinarie di catechesi e di pastorale sono consentite senza restrizioni particolari.
dal 01.05 al 01.10 mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00 e il 1. sabato del mese dalle 15.00 alle 17.00.
Giorni festivi chiuso.
Per
le visite fuori orario, solo con preavviso (tel. 091 753 22 10 o
079 379 31 22), è richiesto un contributo di min. Fr 20.--.
vom
01.05 bis 01.10 Mittwoch, Donnerstag und Freitag von 15.00
bis 17.00 Uhn und am 1. Samstag des Monats von 15.00 bis 17.00 Uhr.
Feiertage geschlossen.
Für eine Besichtigung ausserhalb dieser Zeiten, nur mit Voranmeldung (091 753 22 10 oder 079 379 31 22) wird ein Beitrag von min. Fr 20.-- verlangt.
La celebrazione delle S. Messe a Someo è al momento sospesa.
Sono previsti cambiamenti di orario in occasione di feste patronali e particolari di ogni singola parrocchia. Si prega pertanto di controllare le modifiche esposte agli albi parrocchiali o sul sito.
L'ultimo numero del bollettino parrocchiale è disponibile in forma cartacea presso le chiese parrocchiali dei comuni di Avegno Gordevio e Maggia.